Una ricetta colorata e molto profumata, il riso alla curcuma con barbabietole, scalogni e carote è perfetto per celebrare l’inizio della primavera. Eh si, qui oramai le giornate si fanno sempre più belle e calde, così belle che quando cucino tutti i sapori risultano ancora più intensi. La ricetta è molto semplice da preparare, i […]
Ricette
Barrette di amaranto e avena
Oggi voglio proporvi una ricetta estremamente facile, veloce e molto personalizzabile. Le barrette di amaranto e avena sono ideali per iniziare la giornata al massimo, o come snack da portare con voi. Ne esistono svariate in commercio: con o senza zucchero, alla frutta secca o fresca, con il cioccolato ecc… ma come mi piace dire […]
Cavolfiore verde gratinato
Dopo il successo del cavolo cappuccio alla curcuma e zenzero ho pensato di realizzare un’altra ricetta di stagione, questa volta però cotta al forno: il cavolfiore verde gratinato. Dopo una brevissima cottura a vapore i cavolfiori sono pronti per essere gratinati al forno, e sono semplicemente squisiti! Ok, io sono di parte, adoro tutti i […]
Zucca ripiena di ceci alla curcuma
Mi piace in tutte le versioni: come vellutata, con il risotto, come ripieno per i ravioli o come semplice contorno. In questa ricetta ho optato per una versione “ripiena” creando così la zucca ripiena di ceci alla curcuma. Ancora una volta mi inginocchio al perfetto incontro tra zucca e legumi. Dopo la zucca al curry […]
Involtini di porri con lenticchie
La ricetta degli involtini di porri con lenticchie è una bontà da gustare come secondo piatto o come antipasto. L’idea è nata sbirciando sul web, ho visto queste ricette di involtini e ho voluto provare a farne una mia. I porri vengono visti in cucina solitamente come un ingrediente marginale, da utilizzare per soffritti i […]
Polpettone di fagioli cannellini
Sopravvissuta alle abbuffate delle feste e reduce da 5 giorni in giro a festeggiare, torno qui con una nuova ricetta: il polpettone di fagioli cannellini. Come ho anticipato in queste feste non sono stata molto a casa, abbiamo improvvisato con degli amici un capodanno a Montevarchi, un paesino sperduto della Toscana, e con la scusa […]
Bicchierini di kiwi con semi di chia e yogurt di soia
Quando ero piccola non mi piacevano molto i kiwi, li trovavo acidi e davvero scomodi da mangiare. La fortuna era che nemmeno i miei genitori sono troppo amanti dei kiwi, quindi non ne vedevo molti per casa. Da quando sto con Graziano, invece, ogni inverno ne siamo sommersi. All’inizio era il padre che ci riforniva […]
Palline di Natale al cocco
Io non sono amante dei dolci, e generalmente non mangio molti zuccheri, nemmeno quelli più sani, e queste palline di natale al cocco sono perfette perché non contengono troppi carboidrati e sono senza zucchero raffinato. C’è stato un periodo della mia vita in cui mi ero fissata con le preparazioni dolci. Ogni weekend sperimentavo qualche […]
Soba noodles con cavolo rosso e carote
I soba noodles sono tra i miei noodles preferiti. Dopo averli provati durante il mio viaggio in Giappone non ho fatto altro che pensare ad una ricetta che potevo proporre. Cosi la scorsa settimana mi è venuto in mente di portare in tavola i soba noodles con cavolo rosso e carote, senza l’utilizzo della salsa […]
Vellutata di cavolo rapa con cavolo nero e zenzero
In autunno con i primi freddi torna la voglia di mangiare una bella zuppetta calda. Il cavolo rapa è stata una mia recente scoperta, trovato nella mia scatola di zolle. Non sapendo bene come cucinarlo sono andata sul sicuro con la vellutata di cavolo rapa con cavolo nero e zenzero. Il cavolo rapa è un […]
Chips di cavolo nero
Chi segue i vari siti di ricette o i vari food blogger saprà bene che le tendenze nel mondo digitale del food appaiono e scompaiono. Come ad esempio l’avocado tagliato in modi diversi, dolci a forma di rosa fatti con le mele, la curcuma usata in tutte le versioni e così via. Una di queste […]
Amaranto alla curcuma con finocchi e carote
Chi mi conosce sa bene il mio livello di curiosità in cucina e il mio amore per sperimentare sempre cose nuove. Ultimamente poi sto cercando di soffermarmi sempre di più nella scoperta di prodotti che abbiano dei valori nutritivi migliori per il nostro corpo. Sono convinta più che mai dell’esigenza di alimentarci al meglio, con […]
Hummus di ceci neri
Oggi così dal nulla mi è venuto in mente che non avevo ancora mai preparato e postato per il blog nessuna ricetta di hummus. Coincidenza vuole che avevo questi bellissimi ceci neri nella dispensa, e così ecco a voi l’hummus di ceci neri. L’hummus di ceci penso sia una delle salse medio orientali più conosciute. […]
Insalata di radicchio con lenticchie e carote
Questa ricetta fa parte del mio repertorio di portate semplici, facili e saporite. La leggerezza dell’insalata e l’amaro del radicchio esaltano la componente dolce della carota, portando così equilibrio al piatto. La mia insalata di radicchio con lenticchie e carote potrei definirla anche “banale” per la sua semplicità. In realtà quasi tutte le mie ricette […]
Broccoli alle noci
Lente giornate di novembre, un novembre iniziato all’insegna della pioggia. Lente giornate in cui non sono cambiate molte cose, ma in cui riesco ad avere un po’ più di tempo per me, per fare ciò che più mi piace. Prendo la reflex tra le mani e mi rilasso a creare per il mio blog. Oggi […]
Frullato al mango
Ricordo ancora l’inconfondibile sapore del mango che ho mangiato durante il mio viaggio a Bali. Eravamo in questo hotel in mezzo alle risaie di Ubud, in una zona dove potevi arrivarci solo a piedi o al massimo in scooter. La ragazza che gestiva l’hotel ci portava del mango fresco tutte le mattine per colazione, un […]
Patate dolci grigliate
Adoro mangiare una buona insalata di patate, soprattutto se non è troppo condita o ricoperta da maionese o altre salse pesanti. Il condimento semplice è sempre la cosa più gustosa! 🙂 La settimana scorsa vi ho scritto dell’insalata di patate viola, oggi vi propongo un’altra ricetta a base di patate: le patate dolci grigliate. Le […]
Insalata di patate viola
Si, lo ammetto: sono ossessionata dagli ortaggi e verdure con colori inusuali. Quando le vedo non riesco a non comprarle 🙂 Ricordo quando sono andata al Borough market a Londra, io e mia madre non riuscivamo a smettere di guardare le bancarelle con la verdura di tutti i colori. Anche questa volta non ho perso […]
Cavolo cappuccio alla curcuma e zenzero
A dispetto della varietà di cibi che troviamo nei supermercati, io credo fermamente che sia importante mangiare frutta e verdura di stagione. Non è una nuova moda del momento, è provato che le piante che seguono il loro normale ciclo di vita presentano una maggior quantità di nutrienti, e apportano la giusta quantità di calorie […]
Estratto di anguria
L’anguria è senza dubbio il frutto rappresentativo dell’estate ed il frutto di stagione per eccellenza. Ricordo perfettamente le sere estive a casa dei miei, tutti insieme in terrazzo a mangiare fette di cocomero. A Vermicino, dove sono cresciuta, c’è anche un famoso chiosco di un tizio che vende fette di cocomero per tutto il periodo […]
Crema di datterini gialli con formaggio di tofu
La cosa che più mi piace del mio abbonamento al servizio di Zolle, è la continua sorpresa. Non so mai cosa ci sarà nella scatola, quali verdure o frutta mi porteranno. Questo mi stimola a cercare sempre soluzioni nuove da portare in tavola. A seconda del contenuto e di quello che ho già in frigo, […]
Melanzane piccanti con riso basmati
L’amore per il piccante è una cosa che accomuna tutta la mia famiglia. A casa dei miei genitori non mancano mai peperoncini di ogni tipo, dal peperoncino fresco all’olio piccante, passando per quello essiccato perfetto per il soffritto. Come allora anche adesso, in casa mia non manca mai il peperoncino. Le melanzane piccanti con riso […]
Pannocchie al forno
Vista la stagione delle pannocchie fresche, non potevo che portare in tavola questa nuova ricetta tanto semplice quanto estiva. Oggi ho pensato di preparare le Pannocchie al forno con una salsa di olio, peperoncino fresco, prezzemolo e rosmarino. Sono così buone! Il piccante del peperoncino (che è rimasto sulle labbra per mezz’ora 🙂 ) si […]
Involtini vietnamiti estivi
Gli involtini vietnamiti estivi riprendono i classici involtini vietnamiti a base di cialde di riso realizzati di solito con ortaggi crudi, vermicelli di riso, gamberetti o altri tipi di pesci. Hanno la forma e l’aspetto degli involtini primavera della cucina cinese, ma vengono consumati crudi invece che fritti, e sono spesso accompagnati da una salsa […]
Succo detox di barbabietola rossa
Ciao ragazzi, sono tornata! 🙂 Dopo tantissimo tempo sono qui con una buonissima ricetta perfetta sia a colazione che come spuntino: Succo detox di barbabietola rossa. Ogni volta che gli amici mi chiedono consigli su come iniziare a fare scelte più sane nelle loro vite, inizio sempre dai consigli per la colazione. Qui in Italia […]
Spaghetti di zucchine con pesto di menta, basilico e mandorle
Navigando su internet mi sono imbattuta in una bellissima ricetta degli spaghetti di zucchine. Sono subito rimasta colpita dal colore verde predominante, e ho pensato che doveva essere un piatto buonissimo visto da quella foto. Gli spaghetti di zucchine sono una di quelle ricette alle quali non daresti due lire, e invece si rivelano veramente […]
Latte di cocco con tè matcha e ghiaccio
Se amate l’abbinamento latte-tè, probabilmente impazzirete per il latte di cocco con tè matcha e ghiaccio. Potete prepararlo sia caldo che freddo, ma qui siamo in piena estate e quindi ovviamente io vi presento la mia versione con l’aggiunta di ghiaccio. Adoro preparare e sperimentare nuove ricette per voi, con la possibilità di apportare modifiche […]
Torta di grano saraceno con carote e zenzero
Prendete il caso in cui avete molte (troppe) carote in frigo, e un compagno molto (troppo) goloso, ecco che nasce il mix perfetto per preparare la torta di grano saraceno con carote e zenzero! 🙂 È una semplicissima torta di carote, una di quelle torte che basta nominarle per farti sentire a casa. Quella torta […]
Bruschette con fave e formaggio di tofu
A casa mia si percepisce l’arrivo della primavera nel momento in cui appaiono sulla tavola fave e pecorino. Un connubio perfetto, almeno così dicono, o almeno così dice mio padre. Le bruschette con fave e formaggio di tofu le ho preparate pensando a lui, al mio papà, e al suo amore spassionato per questo legume. […]
Insalata di lenticchie con carote e ravanelli
Le lenticchie sono uno dei legumi che porto in tavola più spesso, le mangio diversi giorni durante la settimana. Adoro provare tipi diversi di lenticchie (rosse, marroni, verdi, nere ecc…), ognuna con qualità diverse che vanno bene per qualsiasi pasto. Per questa insalata di lenticchie con carote e ravanelli ho optato per le lenticchie marroni […]