Questa ricetta fa parte del mio repertorio di portate semplici, facili e saporite. La leggerezza dell’insalata e l’amaro del radicchio esaltano la componente dolce della carota, portando così equilibrio al piatto. La mia insalata di radicchio con lenticchie e carote potrei definirla anche “banale” per la sua semplicità.
In realtà quasi tutte le mie ricette sono super veloci e super semplici, e vorrei che si spargesse la voce che per mangiare cibo sano non bisogna cucinare per giorni e giorni ininterrottamente, a volte basta anche mettere insieme due tre ingredienti. Quello che conta è il risultato, e vi assicuro che in questo caso il risultato è davvero buono 🙂
Esistono molte varietà di radicchio con sapore e aspetto diverso in base alla tipologia e alla regione di provenienza. Io per questa ricetta ho usato il radicchio rosso di Chioggia, che deriva dall’incrocio tra il radicchio trevigiano e l’indivia. Il radicchio di Chioggia si presta a diverse preparazioni. Può essere utilizzato in insalate, cotto sulla piastra, saltato in padella o abbinato a riso e pasta.
Il radicchio è ricco di minerali, vitamine e fibre. Ha proprietà diuretiche, digestive e lassative. Facilita la digestione e contribuisce a rallentare l’invecchiamento cellulare.
L’insalata di radicchio con lenticchie e carote, accompagnata con del riso integrale o del pane, è un perfetto piatto unico.
Per altre ricette con le lenticchie potete guardare la mia insalata di lenticchie con carote e ravanelli e zucca al curry con lenticchie 🙂
Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartaricette 🙂
Insalata di radicchio con lenticchie e carote
Ingredienti per 2 persone
250gr di lenticchie cotte
1/2 radicchio
2 carote
1 scalogno
3gr zenzero fresco
peperoncino fresco q.b.
sale q.b.
olio q.b.
Procedimento
- Pulite le carote e tagliatele a rondelle. Pulite lo zenzero e tagliatelo a striscioline. Tritate lo scalogno. Mettete tutti questi ingredienti in una padella con l’olio e il peperoncino fresco e fate appassire a fiamma bassa per 1-2 minuti.
- Aggiungete ora le lenticchie cotte e fate andare per altri 2 minuti. Aggiustate di sale, spegnete il fuoco e fate intiepidire.
- Lavate il radicchio e tagliatelo a striscioline. Unitelo alle lenticchie e servite.
[…] Per la ricetta cliccate qui! […]