Vellutata di carote allo zenzero

Vellutata di carote allo zenzero, una ricetta leggera e molto gustosa, con solo pochi ingredienti vegetali. Una ricetta antispreco, che unisce la dolcezza delle carote al tocco piccante dello zenzero, che non richiede particolari abilità in cucina, e che può diventare facilmente un comfort food da preparare quando non si ha molto tempo.

Bucce di carota

Da molto non dedico più così tanto tempo al blog e al mio profilo Instagram. È stato un anno particolarmente stressante e questo del blog, non essendo il mio lavoro ma il mio hobby, è dovuto, per forza di cose, passare purtroppo un pò in secondo piano.
Per fortuna avevo da parte questa ricettina per voi, e visto che queste giornate sono fredde e umide, con cielo grigio e pioggia, non potevo non condividere una delle mie zuppe preferite.

Se poi, come me, siete amanti delle vellutate vi lascio qualche link di altre ricette che potete trovare nel mio blog: Vellutata di rapa bianca, patate e porri; Vellutata di cavolo rapa con cavolo nero e zenzero; Vellutata di cavolo rosso e la Vellutata di cavolfiore 🙂

Vellutata di carote

In questa ricetta ho voluto anche utilizzare le bucce delle carote per friggerle e aggiungere il tocco croccante al piatto. In alternativa potete aggiungere dei crostini di pane o dei legumi croccanti.

Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartarecipe 🙂

 

Ingredienti per 2 persone

  • 300gr di carote

  • 100gr di patate

  • 1 cipolla bianca

  • 10gr di zenzero fresco

  • peperoncino q.b. (facoltativo)

  • 3 bicchieri di brodo vegetale

  • olio extravergine di oliva q.b.

  • sale q.b.

  • pepe q.b.

  • 1 cucchiaio di farina

  • olio di semi per friggere q.b.

  • semi di zucca per decorare

Procedimento

  • Per prima cosa lavate le carote con tutta la buccia, aiutandovi con una spugna leggermente abrasiva. Poi pelate le carote e mettete da parte le bucce. Tagliate le carote a rondelle.
  • Pelate le patate e tagliatele a dadini.
  • Pelate lo zenzero e tagliatelo a dadini.
  • Tritate la cipolla e mettetela a rosolare in una pentola con un cucchiaio di olio, lo zenzero e un pizzico di peperoncino. Lasciate appassire la cipolla per 1-2 minuti.
  • Aggiungete le carote e le patate e lasciate cuocere per altri 2 minuti. Dopodiché aggiungete il brodo vegetale e portate a bollore. Lasciate cuocere fino a che le verdure non risultino morbide.
  • Nel frattempo preparate le bucce fritte. Impanate le bucce in poca farina, leggermente salata e pepata. Mettete a scaldare l’olio di semi in una casseruola dai bordi alti. Friggete le bucce per circa 5 minuti, o fino a che non diventano croccanti. Trasferite le bucce fritte su della carta assorbente da cucina.
  • Frullate le carote con le patate fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete dell’acqua poco alla volta se la consistenza dovesse risultare troppo densa.
  • Servite la vellutata di carote con le bucce fritte, una spolverata di pepe, un filo d’olio a crudo e i semi di zucca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *