Ecco una ricetta che è diventata la mia nuova ossessione: il crumble di ciliegie vegan.
Ebbene si, uno dei pochi dolci che mi abbia davvero conquistato, ed è anche una di quelle ricette a cui non avrei dato una lira e invece si è rivelata di una bontà assoluta.

Una di quelle preparazioni che a vederle pensavo naaaaa…troppo dolce, e invece poi mi sono messa li a studiare tutti gli ingredienti per riuscire a tirar fuori un qualcosa che potesse andare bene anche per me, che non amo particolarmente i dolci e soprattutto odio i dolci troppo dolci 😀
Le ciliegie sono frutti più calorici rispetto agli altri frutti tipici del periodo estivo, ma con un indice glicemico basso che le rende adatte anche a coloro che seguono dei regimi alimentari particolari. Sono ricche di minerali come magnesio, potassio e vitamina C. Aiutano a velocizzare i tempi di ripresa post-allenamento, hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e sono benefiche per la salute cardiovascolare.

Vi consiglio di gustare il crumble di ciliegie con del gelato o yogurt per creare quel piacevole contrasto caldo/freddo, oppure mangiarlo così un po’ più tiepido 🙂
Se avete voglia di una variante salata potete provare il mio crumble salato di zucca.
Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartarecipe 🙂
[ingredients title=”Ingredienti per 2 persone”]
- 250gr di ciliegie
 - 25gr di farina di riso
 - 35gr di cocco grattugiato
 - 10gr di mandorle tritate
 - 16ml di olio di semi di girasole
 - 16ml di latte vegetale
 - 7gr di zucchero
 - 1/2 cucchiaino di lievito
 - 10gr di zenzero fresco
 - la scorza grattugiata di 1/2 limone
 
[/ingredients]
[directions title=””]
- Lavate le ciliegie, togliete il nocciolo, dividetele in 4 parti e mettetele in una ciotola.
 - Grattugiate lo zenzero e la scorza di mezzo limone e aggiungeteli alle ciliegie. mescolate e lasciate riposare per circa 20 minuti.
 - In un’altra ciotola mettete la farina di riso, il cocco, le mandorle, il lievito e lo zucchero. Amalgamate bene.
 - Aggiungete poco alla volta l’olio di semi e mescolate bene.
 - Aggiungete poco alla volta il latte vegetale e mescolate bene fino ad ottenere un composto morbido.
 - Prendete degli stampini da forno monoporzione. Mettete le ciliegie sulla base e poi coprite con l’impasto sbriciolato.
 - Infornate a 180° per 20 minuti, o fino a che il crumble non risulti dorato.
 
[/directions]
