Zuppa di legumi

Con l’arrivo dei primi freddi, torna la voglia di gustare piatti caldi e confortevoli. La zuppa di legumi è un primo piatto semplice ma incredibilmente ricco di gusto e sostanze nutritive. È perfetta per chi ama mangiare sano senza rinunciare al sapore, ed è ideale anche per chi segue un’alimentazione vegetale o cerca alternative proteiche ai piatti tradizionali.

Amo moltissimo la zuppa di legumi perché ha il profumo dei pranzi in famiglia, delle domeniche passate a casa, ed è legata a una tradizione culinaria antica ma sempre attuale. I legumi, infatti, sono una fonte naturale di proteine vegetali, fibre e sali minerali. Inoltre, aiutano a mantenere basso l’indice glicemico e danno un senso di sazietà prolungato, rendendo questo piatto perfetto per chi vuole mangiare sano e bilanciato.

La preparazione della zuppa richiede circa un’ora e mezza o due di cottura, ma con la pentola a pressione i tempi si riducono notevolmente, mantenendo intatte le proprietà nutritive degli ingredienti. Puoi arricchirla con ortaggi di stagione, erbe aromatiche o un filo d’olio extravergine a crudo per un tocco ancora più rustico.

legumi

La cottura richiede circa un’ora e mezza/due ma se avete a disposizione una pentola a pressione potete ridurre i tempi.

Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartaricette 🙂

Zuppa di legumi

Ingredienti per 4 persone

  • 150gr fagioli secchi misti

  • 100gr lenticchie secche

  • 1 costa di sedano

  • 1 cipolla grande

  • 1 carota

  • 1L di brodo granulare vegetale

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • timo q.b.

  • rosmarino q.b.

  • sale q.b.

Procedimento

  • Per realizzare la zuppa di legumi come prima cosa dovete mettere tutti i legumi secchi a bagno: trasferiteli in una ciotola capiente, ricopriteli d’acqua e lasciateli riposare per una notte o in media 12 ore. Trascorso il tempo necessario scolate i legumi e sciacquateli sotto acqua corrente.
  • Tagliate a dadini il sedano e la carota, e tritate il porro. In un tegame mettete 2 cucchiai rasi di olio, il peperoncino, i porri e iniziate un leggero soffritto.
  • Unite subito la carota e il sedano a dadini e fate cuocere per 4 minuti a fiamma moderata.
  • Unite i legumi, mescolate bene per amalgamare e versate il brodo caldo fino a coprire il tutto.
  • Aromatizzate la zuppa con il timo e il rosmarino, salate e proseguire la cottura a fiamma moderata finché i legumi non risulteranno morbidi. Ci vorranno circa 2 ore, 35 minuti se usate la pentola a pressione.
  • Continuate ad aggiungere acqua calda se la zuppa dovesse risultare asciutta. Servite la zuppa calda o tiepida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *