Prendete il caso in cui avete molte (troppe) carote in frigo, e un compagno molto (troppo) goloso, ecco che nasce il mix perfetto per preparare la torta di grano saraceno con carote e zenzero! 🙂
È una semplicissima torta di carote, una di quelle torte che basta nominarle per farti sentire a casa. Quella torta da offrire agli amici quando passano a trovarti a casa, o come nel mio caso, da offrire a colazione al tuo ragazzo.
Ci sono milioni di ricette diverse per la torta di carote. La carrot cake americana, piena di noci al suo interno e ricoperta da una montagna di frosting al formaggio. Varianti con il burro, l’olio, nocciole, arance. Insomma, ognuno ha la sua versione, e oggi voglio presentarvi la mia.
Diciamo che, come tutte le mie ricette, questa nasce come l’ennesimo esperimento. Apro il frigo, apro la dispensa, e mischio di tutto un po’. Non ci sono ingredienti strani, fatta eccezione per la farina di grano saraceno che probabilmente non tutti hanno in casa. Io l’avevo perché mi piace sperimentare, e perché sto leggendo un libro molto interessante intitolato “Le farine dimenticate”.
Il grano saraceno è considerato impropriamente un cereale, in realtà si tratta di una pianta erbacea annuale. La farina ha un colore bellissimo, grigia con mille venature nere, ed è la farina più “rustica” che si trova sul mercato. Priva di glutine, è adatta sia per preparazioni dolci che salate. Il grano saraceno è ricco di vitamine e minerali, è energizzante, rimineralizzante, e tende a ridurre il colesterolo cattivo nel sangue.
Ecco a voi la ricetta, sperando che vi piaccia 🙂
Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartaricette 🙂
Torta di grano saraceno con carote e zenzero
Ingredienti
250gr di carote pulite
120gr zucchero di canna grezzo
200gr farina di grano saraceno
100gr farina di mandorle
125gr yogurt di soia bianco
60gr zenzero fresco
1 baccello di vaniglia
6 cucchiaini di amido di mais
Procedimento
- Per prima cosa sbucciate le carote e lavatele sotto acqua corrente. Asciugatele e grattugiatele, tenendo la polpa da parte.
- In un’altra ciotola setacciate le farine e il lievito. Aggiungete lo zucchero, l’amido di mais e amalgamate bene il tutto e tenete da parte.
- Unite poi i semi del baccello di vaniglia, lo zenzero grattugiato e le farine un cucchiaio alla volta. Per ultimo unite anche lo yogurt bianco.
- A questo punto versate le carote grattugiate e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto.
- Preriscaldate il forno statico a 180°.
- Versate l’impasto in una tortiera e cuocete per 40-45 min. Al termine del tempo fate la prova con lo stuzzicadenti per vedere se è cotta.