Insalata di cavolfiore arrosto

Insalata di cavolfiore arrosto

Insalata di cavolfiore arrosto: un piatto unico completo con verdure cotte, legumi e grassi sani. Un’insalata vegana super nutriente, ricca di fibre e vitamine per chiudere in bellezza il periodo invernale.

Insalata di cavolfiore

Questa insalata di cavolfiore arrosto l’ho scattata mesi fa e non avevo ancora avuto il tempo di scrivere la ricetta e condividervela. Sono mesi intensi in ufficio, non riesco nemmeno a stare molto sul mio profilo IG durante la settimana, e il weekend devo giostrarmi tra blog/casa/compagno/genitori ecc… Ma eccomi qui oggi con questa nuova (spero) ispirazione per voi 🙂

Cavolfiore, ceci e avocado

Cosa ho messo nella ricetta? Tutti ingredienti facilmente reperibili o che avete già in casa. E se posso dare un consiglio per aumentare il gusto delle verdure cotte in forno, è quello di usare erbe e spezie fresche, soprattutto con il cavolfiore che ha un sapore molto leggero.

Se volete invece aggiungere altre cose a questa ricetta posso consigliarvi un cereale a chicco, come il bulgur, quinoa o cous cous, oppure frutta secca e simili a vostra scelta.

Una ricetta facile, veloce e vegana, diversa dal solito e leggera 🙂

Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartarecipe 🙂

 

Ingredienti per 2 persone

  • 1 cavolfiore

  • 1 lattina di ceci già cotti, scolati e sciacquati

  • 1 avocado

  • 1/2 cucchiaino di cumino il polvere

  • olio extravergine di oliva q.b.

  • origano q.b.

  • sale q.b.

  • pepe q.b.

  • prezzemolo fresco q.b.

Ingredienti per la salsa

  • 100gr di yogurt di soia al naturale

  • 3 cucchiaini di salsa tahina

  • 1 cucchiaino di succo di limone

Procedimento

  • Preriscaldate il forno a 190° ventilato.
  • Tagliate il cavolfiore in cimette e sciacquatele sotto acqua corrente.
  • Scolate i ceci e sciacquateli sotto acqua corrente.
  • Mettete le cime del cavolfiore e i ceci in una ciotola e conditeli con un filo d’olio, sale, pepe, cumino e origano. Mescolate bene e mettete il tutto su una teglia ricoperta da carta forno. Cuocete le cime e i ceci in forno a 190° per 30 minuti.
  • Nel frattempo preparate la salsa: unite tutti gli ingredienti (yogurt, salsa tahina e succo di limone) in una ciotola e mescolate bene.
  • Sbucciate l’avocado, tagliatelo a strisce o se preferite a dadini e mettete da parte.
  • Una volta che il cavolfiore è cotto servitelo accompagnato da avocado, prezzemolo fresco e la salsa di yogurt.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *