Biscotti zenzero e cannella

Biscotti Zenzero e cannella, ed è subito Natale. Con questa ricetta la casa si riempie del profumo tipico delle feste: caldo, speziato e avvolgente. Per me non è davvero dicembre senza una teglia di questi biscotti in forno! Sono il dolce perfetto per accompagnare una tisana calda o da regalare ad amici e parenti.

Questa ricetta di biscotti zenzero e cannella è una versione naturale e leggera, senza melassa, miele né zucchero raffinato, quindi dolce in modo delicato e sano. Sono ideali per chi vuole godersi un piccolo piacere senza sensi di colpa. La dolcezza è data da ingredienti naturali come datteri o sciroppo d’acero, ma puoi adattarla anche secondo le tue esigenze.

biscotti-griglia


In più, sono perfetti da preparare insieme ai bambini, da decorare con formine natalizie o da gustare in una merenda invernale accanto a una cioccolata calda vegana. Se ti piace sperimentare, prova ad aggiungere anche un pizzico di noce moscata o scorza d’arancia grattugiata per un aroma ancora più festivo!

Anche se un po in anticipo vi auguro delle feste piene di dolci e un Felice Anno Nuovo! 🙂

Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartaricette 🙂

Biscotti zenzero e cannella

Ingredienti per 25 biscotti

  • 200gr farina di Kamut

  • 25gr fecola di patate

  • 25gr amido di mais

  • 45ml olio di girasole

  • 1/2 bicchiere di latte vegetale

  • 1 cucchiaino di zenzero

  • 1 cucchiaino di cannella

  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere

  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato

Procedimento

  • In una ciotola mescolate la farina, fecola di patate, amido di mais e le spezie.
  • Aggiungete l’olio a filo continuando a girare, e amalgamate bene.
  • Aggiungete anche il latte vegetale gradualmente.
  • Avvolgete l’impasto nella pellicola e ponete in frigorifero per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo stendete la pasta con il matterello e create i biscotti con gli stampini che più vi piacciono.
  • Fate cuocere per 20 minuti a 180° (356 °F).
  • Se volete, prima di infornare, potete cospargere i biscotti con dello zucchero di canna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *