La cosa che più mi piace del mio abbonamento al servizio di Zolle, è la continua sorpresa. Non so mai cosa ci sarà nella scatola, quali verdure o frutta mi porteranno. Questo mi stimola a cercare sempre soluzioni nuove da portare in tavola. A seconda del contenuto e di quello che ho già in frigo, mescolo ed invento nuove ricette. Nella scatola di questa settimana ho trovato questi splendidi datterini gialli, e così è nata l’idea della crema di datterini gialli con formaggio di tofu. Non avevo mai utilizzato questo ingrediente in cucina, non conoscevo bene il sapore, ma sono rimasta affascinata da questa esplosione di colore. Insomma, vedere un prodotto tipicamente rosso come il pomodoro in una variante gialla è di per se un fatto curioso 🙂
Proprio il suo colore l’ha posto nei classifica dei “trend food”, ovvero del cibo che fa tendenza. Ma non tutti sanno che i primi pomodori scoperti erano gialli, da qui il nome stesso “pomo d’oro”, nome derivante appunto dalla sua tinta dorata. Questo frutto ha le stesse proprietà del comune pomodoro, però in quantità maggiori. I pomodori hanno proprietà antiossidanti e rivitalizzanti. Depurano, rinfrescano e contengono numerose vitamine. Rispetto al pomodoro rosso, quello giallo contiene meno principi acidificanti.
Non sono facilmente reperibili, ma se vi capita l’opportunità vi consiglio di provarli. Questo pomodoro ha la polpa soda e un gusto molto dolce, adatto ad abbinamenti con cibi più sapidi e spezie. Ovviamente questa ricetta è davvero semplice e veloce da preparare, ma di gran gusto e colore 🙂
Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartaricette 🙂
[ingredients title=”Ingredienti per 4 persone”]
- 1kg di datterini gialli
- peperoncino q.b.
- basilico fresco
- 1 spicchio d’aglio
- olio
- sale
[/ingredients]
[ingredients title=”Ingredienti per il formaggio di tofu”]
- 200gr di tofu al naturale
- 40ml d’acqua
- 1 cucchiaio di lievito alimentare
- mezzo spicchio d’aglio
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 60 g di anacardi lasciati immersi in acqua per almeno 2 ore
- sale
- pepe
[/ingredients]
[directions title=””]
- In una padella scaldate un cucchiaio di olio con aglio e peperoncino.
- Aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Salate e lasciate cuocere per 10-12 minuti a fiamma bassa.
- Mentre i pomodorini cuociono preparate il formaggio di tofu. Scolate gli anacardi e metteteli in un mixer con tutti gli altri ingredienti. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e cremosa. Se il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete 1-2 cucchiai di acqua.
- Quando i pomodorini saranno cotti mettetene metà in un mixer e frullate creando una crema.
- Versate la crema di datterini in un piatto, aggiungete il formaggio di tofu e i pomodorini rimasti.
- Spolverate con il basilico fresco e servite.
[/directions]
Ottima idea!!! navigando alla ricerca di una crema di datterini gialli, da aggiungere alla sommità di un piatto di amatriciana con pomodori datterini freschi e guanciale croccante, oltre ad un’abbondante spolverata di pecorino grattugiato a fiammifero, mi sono imbattuto nella tua ricetta che debbo dire mi ha subito incuriosito e convinto!!! Complimenti
Ora mi rimane solo il dubbio se oltre alla crema di datterini gialli porre al vertice del piatto anche un tocco di crema al basilico!!!
Ciao Marco 🙂
Sono molto contenta che la ricetta ti sia piaciuta. Mi piace la tua idea, io ho usato foglie di basilico fresco ma ci vedrei bene anche qualche goccia di crema al basilico. Prova e fammi sapere 🙂
[…] Se poi volete scoprire un’altra ricetta con i pomodorini gialli potete provare la crema di datterini gialli con formaggio di tofu. […]