Da brava italiana quale sono, per me la pasta è sempre la pasta! E oggi voglio raccontarti una ricetta semplice, colorata e ricca di proprietà benefiche: gli spaghetti di kamut alla curcuma.
L’ispirazione per questi spaghetti di kamut alla curcuma è nata durante una passeggiata al celebre mercato di Campo dei Fiori a Roma. Qui, tra banchi di frutta, verdura e spezie profumatissime, mi sono letteralmente persa davanti a uno stand di spezie. Sono tornata a casa con una bella scorta di curcuma, perfetta per arricchire tantissimi piatti, proprio come questa pasta.
Perché scegliere la curcuma nella pasta?
La curcuma è una spezia preziosa, conosciuta da secoli per le sue incredibili proprietà benefiche. È un potente antinfiammatorio naturale, ricca di antiossidanti, favorisce la digestione e rinforza il sistema immunitario.
Abbinata agli spaghetti di kamut, una pasta ricca di fibre e dal sapore delicato, la curcuma regala non solo colore e profumo, ma anche tanti benefici per la salute.
Consiglio extra: come rendere più efficace la curcuma
Per aumentare l’assorbimento della curcuma nel nostro organismo è sempre utile aggiungere un pizzico di pepe nero, grazie alla piperina che ne potenzia l’efficacia.
Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartaricette 🙂
Spaghetti di Kamut alla curcuma
Ingredienti per 2 persone
160gr spaghetti di Kamut
100ml di panna di soia non zuccherata
1 cucchiaino di curcuma
2 zucchine
peperoncino fresco q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento
- Tagliate le zucchine a listarelle e mettetele a rosolare in una padella con poco olio e pepeperoncino.
- In un pentolino mettete a scaldare la panna di soia con la curcuma ed il sale senza portarla ad ebollizione.
- Nel frattempo fate cuocere la pasta in acqua bollente, quando sarà pronta scolatela ed unitela alle zucchine.
- Amalgamate il tutto a fuoco dolce versando poco alla volta la panna.
- Servite gli spaghetti con una spolverata di pepe.