Spaghetti di Halloween alla zucca

Spaghetti di Halloween alla zucca

Se stai cercando un’idea dell’ultimo minuto per Halloween che sia facile, sana, gustosa e proteica, questi spaghetti di Halloween alla zucca sono la scelta perfetta! Sono cremosi, colorati e pronti a stupire grandi e piccini con un tocco scenografico: i teschi di funghi, un dettaglio divertente e spettrale che rende il piatto irresistibile anche agli occhi.

Questa ricetta ha una doppia anima: è abbastanza spooky per conquistare i bambini, ma anche abbastanza elegante da servire durante una cena di Halloween per adulti.

Gli spaghetti — o la tua pasta preferita — si tingono di arancione e diventano il piatto perfetto per celebrare l’autunno, con un tocco festoso ma senza rinunciare al benessere.

La base è una crema di zucca e tofu vellutato: pochi ingredienti, ma il risultato è sorprendentemente ricco di gusto e di proteine vegetali. Il bello è che la zucca si cuoce in forno — quindi fa praticamente tutto da sola — e una volta pronta basta frullarla con il tofu per ottenere una salsa liscia, vellutata e dal colore perfettamente autunnale.

I teschi di funghi aggiungono il fattore “wow” in modo semplice ma d’effetto: bastano pochi tagli per trasformare dei funghi in piccole decorazioni commestibili che sembrano uscite da un film di Tim Burton. E, ovviamente, la pasta resta buonissima anche senza — ma per Halloween, il divertimento è assicurato.

Gli spaghetti di Halloween alla zucca sono la prova che si può mangiare in modo sano, colorato e divertente allo stesso tempo.

Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartarecipe 🙂

Spaghetti di Halloween alla zucca

Ingredienti per 2 persone

  • 160gr di spaghetti

  • 200gr di zucca delica

  • 100gr di tofu vellutato

  • 1 scalogno

  • 8-10 funghi champignon

  • prezzemolo fresco q.b.

  • sale q.b.

  • pepe q.b.

Procedimento

  • Togliete la buccia alla zucca, tagliatela in pezzi e disponetela su una teglia ricoperta da carta forno insieme allo scalogno tagliato a metà.
  • Condite la zucca con un filo d’olio, sale e pepe. Infornate a 185° per 30-40 minuti.
  • Mentre la zucca si cuoce preparate i teschi di funghi. Pulite i funghi con un panno umido, rimuovendo eventuali residui di terriccio.
  • Tagliate l’estremità del gambo del fungo dove c’è più terra. Rimuovete il meno possibile, poiché il gambo diventeranno denti del teschio.
  • Prendete un lato del fungo e incidetelo con una cannuccia in modo da formare gli occhi del teschio. Con uno stuzzicadenti fate due piccole incisioni in lunghezza sotto agli occhi per creare il naso, e altre tre piccole incisioni nel gambo per formare i denti. Ripetete il procedimento dall’altro lato del fungo. Una volta pronti entrambi i lati tagliate il fungo a metà per ricavarne i due teschi. Procedete con i restanti funghi.
  • In una padella mettete a scaldare un filo d’olio. Aggiungete i teschi di funghi e fateli cuocere da entrambi i lati fino a doratura. Girateli delicatamente per non rompere i teschi.
  • Nel frattempo mettete l’acqua in una pentola, portate a bollore e cuocete gli spaghetti.
  • Una volta pronta la zucca mettetela in un contenitore insieme allo scalogno e il tofu vellutato. Frullate tutto fino a creare ua crema liscia. Aggiungete l’acqua di cottura della pasta se la crema risulta troppo densa. Aggiungetene poca alla volta fino ad arrivare alla consistenza che più vi piace.
  • Scolate gli spaghetti, conditeli con la crema di zucca e del prezzemolo fresco tritato.
  • Servite gli spaghetti con sopra i teschi di Halloween.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *