I soba noodles sono tra i miei noodles preferiti. Dopo averli provati durante il mio viaggio in Giappone non ho fatto altro che pensare ad una ricetta che potevo proporre. Cosi la scorsa settimana mi è venuto in mente di portare in tavola i soba noodles con cavolo rosso e carote, senza l’utilizzo della salsa di soia. Un mix perfetto tra tradizione giapponese e verdure italiane di stagione.
I soba sono spaghetti tradizionali giapponesi a base di farina di grano saraceno a cui si aggiunge farina di frumento per migliorare la tenuta dell’impasto. Il piatto standard è in brodo bollente con dashi (brodo di pesce) e salsa di soia, ma esiste anche un piatto freddo dove i soba noodles vengono prima bolliti e poi raffreddati e conditi più o meno con verdure lasciate croccanti. Io ho voluto cucinarli nella versione fredda, facendo appassire leggermente il cavolo e le carote in padella, lasciandole però croccanti al punto giusto.
Inoltre è una ricetta davvero velocissima, con 10/15 minuti hai un primo piatto pronto da mangiare. La prossima volta proverò con una versione calda, che sarebbe stata perfetta in queste giornate fredde di dicembre.
Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartaricette 🙂
[ingredients title=”Ingredienti per 4 persone”]
- 320gr di soba noodles
- 1 cavolo cappuccio rosso
- 4 carote
- 10gr di zenzero fresco
- 2 scalogni
- olio
- peperoncino fresco
- sale
[/ingredients]
[directions title=””]
- Lavate il cavolo e tagliatelo a strisce sottili. Lavate e pelate le carote e tagliate anche queste in strisce sottili.
- Pelate e tagliate lo zenzero in strisce sottili, mettetelo in una padella con gli scalogni, il peperoncino, l’olio e le carote.
- Aggiungete poi il cavolo, salate e fate saltare per 2-3 minuti.
- Portate a bollore l’acqua e cuocete i soba noodle per 6 minuti. Scolateli e passateli sotto un getto di acqua fredda.
- Unite i noodles con il condimento e servite.
[/directions]