Chi mi conosce sa quanto io ami i cocktail! Quando si è nel periodo delle feste, mentre si sta con la famiglia e gli amici è importante avere a portata di mano la ricetta del punch perfetto! Il punch di Natale con succo di mela è una bevanda calda analcolica, creata apposta per accontentare tutti i palati (ovviamente per chi volesse si può aggiungere alcool a piacere 🙂 ). Mi piace preparare questo punch, mi piace sentire il profumo di spezie che inonda casa, e mi piace coccolarmi con una bevanda calda in questi giorni freddi.
Le spezie utilizzate in questa ricetta non servono solo a conferire aroma e sapore al punch, ma sono anche di grande aiuto per il nostro organismo. Lo zenzero fresco è una spezia riscaldante, ottima da consumare durante la stagione invernale. I chiodi di garofano hanno un alto potere antiossidante e antinfiammatorio. La cannella oltre a dare quel tocco in più a dolci, frutta e bevande, è da sempre utilizzata per combattere il raffreddore e i problemi intestinali.
Il punch di Natale è davvero semplice da preparare, con il suo sapore speziato e il profumo intenso è davvero qualcosa di speciale.
La dose delle spezie utilizzate può, ovviamente, essere modificata a vostro piacimento.
Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartaricette 🙂
[ingredients title=”Ingredienti per 3-4 tazze”]
- 250gr acqua
- 700gr succo di mela
- scorza di 1 limone
- 1 stecca di cannella
- 10gr zenzero fresco
- 5 chiodi di garofano
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
[/ingredients]
[directions title=””]
- Lavate bene il limone e tagliatene la buccia a spicchi, o grattugiatela.
- Mettete l’acqua in una pentola, aggiungete la scorza di limone, la cannella, i chiodi di garofano e lo sciroppo d’acero.
- Affettate lo zenzero fresco ed unitelo all’acqua e le altre spezie.
- Per ultimo aggiungete il succo di mela e portate tutto a ebollizione.
- Lasciate bollire per pochi minuti; spegnete il fuoco e scolate il punch filtrandolo con un colino.
[/directions]
Servite il punch ben caldo. Se avanza può essere conservato in frigorifero insieme alle spezie per qualche giorno.