bruschette con fave e ricotta

Bruschette con fave e formaggio di tofu

A casa mia si percepisce l’arrivo della primavera nel momento in cui appaiono sulla tavola fave e pecorino. Un connubio perfetto, almeno così dicono, o almeno così dice mio padre. Le bruschette con fave e formaggio di tofu le ho preparate pensando a lui, al mio papà, e al suo amore spassionato per questo legume.
Le fave sono proprio quelle del suo orto, quelle che abbiamo colto insieme il giorno prima, fresche piccole e tenere. L’olio extravergine è quello buono direttamente da una cantina di fiducia in Calabria.

fave

Le fave sono dei legumi di colore verde chiaro, e tra tutti i legumi sono quelle che contengono meno calorie. Le fave possono essere consumate cotte o crude, e si possono trovare sia secche che fresche. Le fave più giovani sono quelle che si prestano meglio ad essere consumate crude, mentre quelle più mature è meglio consumarle cotte. Sono un alimento ricco di fibre alimentari, utili a ridurre il tasso elevato di colesterolo. Sono ricche di vitamine e sali minerali, di cui la maggior parte si perde con la cottura.

bruschette fave e ricotta

Una ricetta super fresca e super veloce, così veloce che ci metti di più a scriverla che a realizzarla 🙂

Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartaricette 🙂

[ingredients title=”Ingredienti per 8 bruschette”]

  • 8 fette di pane (ho usato quello multicereali)
  • 100gr di fave fresche sgranate
  • olio extravergine di oliva
  • basilico
  • sale
  • pepe

[/ingredients]

[ingredients title=”Ingredienti per il formaggio di tofu”]

  • 200gr di tofu al naturale
  • 40ml d’acqua
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • mezzo spicchio d’aglio
  • 2 cucchiaini di succo di limone
  • 60 g di anacardi lasciati immersi in acqua per almeno 2 ore
  • sale
  • pepe

[/ingredients]

[directions title=””]

  1. Mettete le fave in una ciotola (io non le ho sgusciate, ma dipende dai gusti) e conditele con olio, sale, pepe e le foglie di basilico fresco a pezzetti.
  2. Preparate il formaggio di tofu. Scolate gli anacardi e metteteli in un mixer con tutti gli altri ingredienti. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e cremosa. Se il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete 1-2 cucchiai di acqua.
  3. Spalmate il formaggio di tofu sulle fette di pane.
  4. Distribuire le fave su ogni bruschetta, e terminare con un filo di olio a crudo.

[/directions]

1 commento

  1. […] Non vi fate ingannare dalle parole “light” e “sano”, sapete ormai benissimo che non significano senza gusto vero? E poi questa è la stagione di per se sana e leggera, e le fave sono uno di quegli ingredienti che bisogna godersi il più possibile perché ci sono per pochi mesi. Se poi come me avete la fortuna di avere un papà che ha il suo piccolo orticello e ogni anno ti regala quintali di fave, di sicuro anche voi fareste subito un fantastico pesto La maggior parte delle fave le abbiamo mangiate così, crude, sgranando una fava dopo l’altra. In famiglia non siamo dei grandi amanti delle fave cotte, per questo anche questa ricetta è fatta con le fave fresche. Se anche a voi piacciono le ricette semplici con le fave fresche potete provare le bruschette con fave e formaggio di tofu. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *