L’autunno è una stagione che profuma di casa: le foglie cambiano colore, le temperature si abbassano, e cresce il desiderio di piatti avvolgenti, capaci di riscaldare corpo e spirito. Tra gli ingredienti protagonisti di questo periodo, zucca e funghi sono senza dubbio i più amati: due eccellenze stagionali che, insieme, regalano sapori profondi e consistenze perfette per vellutate, creme e primi piatti ricchi di personalità.
Oggi ti porto in cucina con una ricetta che è un vero abbraccio: crema di zucca con spezie, funghi e tofu. Un piatto semplice ma sorprendente, 100% vegetale, ideale per una cena leggera ma saporita, da gustare lentamente dopo una giornata intensa.

Perché amerai questa crema di zucca speziata
Questa ricetta è:
- vegana, sana e nutriente
- naturalmente senza glutine
- ricca di spezie funzionali, che scaldano e fanno bene
- perfetta per valorizzare gli ingredienti d’autunno
- personalizzabile con funghi diversi, topping croccanti e aromi vari
La zucca dona dolcezza e cremosità, i funghi regalano un gusto terroso e avvolgente, mentre il tofu aggiunge proteine e un contrasto croccante irresistibile.
Benefici delle Spezie: un trio che scalda e rinforza
In questa ricetta utilizzo un mix aromatico composto da curry, curcuma e cumino. Oltre a regalare profumi intensi e note esotiche, queste spezie vantano proprietà incredibili:
Curcuma
- potente antinfiammatorio naturale
- ricca di antiossidanti
- aiuta a sostenere il sistema immunitario
Cumino
- favorisce la digestione
- ha proprietà carminative
- dona un aroma caldo e leggermente tostato
Curry
- mix di spezie bilanciato
- stimola il metabolismo
- aggiunge un sapore deciso e confortevole
Perfette per i primi freddi e per dare carattere alla dolcezza della zucca.
I funghi cardoncelli: sapore e nutrienti dell’autunno
Ho scelto i funghi cardoncelli per le loro caratteristiche uniche:
- consistenza soda e carnosa
- gusto ricco e avvolgente
- elevato contenuto di fibre e proteine
- ricchi di vitamine del gruppo B
Saltati in padella con un filo d’olio, diventano il topping ideale per una crema vellutata.

Questa crema di zucca con spezie, funghi e tofu è perfetta da gustare davanti a un film, o da servire in una cena autunnale elegante ma semplice. Ti avvolge con i suoi profumi, scalda, nutre e mette di buonumore — proprio ciò di cui abbiamo bisogno quando le giornate si accorciano.
Se ami le ricette vegetali che profumano di stagione, questa diventerà un tuo grande classico.
Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartarecipe 🙂
Crema di zucca con spezie, funghi e tofu
Ingredienti per 2 persone
500-600gr di zucca
1 cipolla
1 cucchiaino di curry
1 cucchiaino di curcuma
1/2 cucchiaino di cumino in polvere
2 tazze di acqua calda
200gr di funghi cardoncelli
1 spicchio d’aglio
200gr di tofu al naturale
un pizzico di pepe nero macinato
peperoncino q.b.
olio q.b
sale q.b.
1 foglia di alloro
Procedimento
- Per prima cosa mettete due tazze di acqua in un pentolino a scaldare.
- Pulite la zucca eliminando la buccia e i semi all’interno (se usate una varietà con la buccia non troppo spessa, potete non eliminarla. Ricordatevi però di lavarla molto bene, in questo caso). Tagliatela a pezzi piccoli e mettetela da parte.
- Tritate la cipolla e mettetela a rosolare in una pentola con 2 cucchiai d’olio. Quando sarà appassita unite la zucca precedentemente tagliata a pezzi, il curry, la curcuma, la foglia di alloro e un pizzico di pepe e sale. Mescolate bene per far insaporire.
- Unite l’acqua, coprite e fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, o fino a che la zucca non sia diventata morbida.
- Nel frattempo lavate i funghi cardoncelli, tagliateli in strisce e metteteli a rosolare in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Salate e fate scottare a fuoco medio per 5 minuti, giusto il tempo che si ammorbidiscono e si dorano un pò.
- Tagliate il tofu a strisce, conditelo con il cumino e fatelo rosolare in una padella con un filo d’olio fino a che non è dorato su tutti i lati.
- Quando la zucca sarà pronta frullatela con l’aiuto di un frullatore o un minipimer. Aggiungete dell’acqua se la consistenza dovesse risultare troppo densa, o fino ad arrivare alla consistenza che preferite.
- Servire la crema di zucca con sopra i funghi, il tofu e una spolverata di peperoncino.
