Le crepes di lenticchie rosse sono una scoperta meravigliosa: leggere, nutrienti e incredibilmente versatili.
Un piatto semplice ma d’effetto, perfetto per chi cerca un’alternativa sana e naturale alle classiche crepes con farina o uova.
Finora ero abituata a preparare le versioni più tradizionali, ma questa volta avevo voglia di qualcosa di diverso. Volevo una ricetta più leggera, proteica e completamente vegetale, ma che conservasse quella consistenza morbida e quel gusto avvolgente che amo tanto.
Così ho deciso di provare con un solo ingrediente protagonista: le lenticchie rosse decorticate.

Un solo ingrediente, mille benefici
Sì, perché queste crepes di lenticchie all’acqua si preparano davvero con solo ingrediente: lenticchie rosse decorticate e un po’ d’acqua. Niente farine, niente uova, niente glutine.
Solo la forza e la bontà di un legume prezioso, trasformato in una base perfetta per mille ricette.
Le lenticchie rosse decorticate sono una varietà particolare: non hanno la buccia esterna, sono quindi più leggere, digeribili e non richiedono lunghi tempi di ammollo.
Basta lasciarle in acqua per un paio d’ore (anche meno, se hai fretta) e poi frullarle con acqua fino a ottenere una pastella liscia e vellutata.
Ricche di proteine vegetali, omega 3 e 6, fibre e sali minerali, le lenticchie rosse sono alleate perfette per chi segue un’alimentazione vegan, bilanciata e naturale. E grazie al loro sapore delicato, si adattano facilmente sia a ripieni salati che a versioni dolci.
Le crepes di lenticchie rosse risultano elastiche ma morbide, facili da piegare e da farcire. Io le ho farcite con una crema di hemp-fu, rucola, pomodorini e tempeh rosolato in padella.
Per un tocco gourmet, potete aggiungere erbe aromatiche o spezie direttamente nell’impasto: curcuma, paprika o pepe nero daranno colore e personalità alla tua versione.

Un piatto semplice, genuino e sorprendentemente buono, ideale per chi ama la cucina naturale ma non vuole rinunciare al gusto.
Provale e raccontami nei commenti come le hai personalizzate: classiche, speziate o dolci?
Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartarecipe 🙂
Crepes di lenticchie rosse
Ingredienti per 4 crepes
80gr di lenticchie rosse decorticate
150ml di acqua
1 cucchiaio di lievito alimentare
sale q.b.
olio q.b.
Procedimento
- Mettete le lenticchie in ammollo per almeno tre ore. Potete lasciarle anche tutta la notte così da prepararle subito il giorno dopo. Le lenticchie dopo l’ammollo si apriranno leggermente.
- Trascorso il tempo di ammollo scolate bene le lenticchie e versatele in un bicchiere per il frullatore ad immersione. Aggiungete l’acqua e frullate fino ad ottenere una pastella.
- Ungete il fondo di una padella antiaderente con olio extravergine d’oliva aiutandovi con un po’ di carta da cucina. Distribute un mestolo di pastella e ruotate la padella per allargare la crepe.
- Cuocete la crepes per qualche minuto, poi con una spatolina piatta alzate i lembi della crepes delicatamente per vedere se il fondo si sia solidificato. Quando solidifica sarà facile staccarla dalla padella e capovolgerla. Una volta cotta su un lato girate la crepes e cuocetela anche dall’altro lato.
- Appena pronta la crepe trasferitela in una ciotola e chiudetela con un coperchio o un piatto per mantenerla umida e ammorbidirla. Farcite le crepes come preferite!