Un’insalata autunnale proteica di zucca, cavolfiore e ceci al forno, condita con una salsa al tofu vellutato che da quella spinta in più di proteine.
Si sa che le insalate sono il salva pranzo d’estate, soprattutto se comprendono proteine, carboidrati e fibre. Poi ho pensato, perchè non estendere anche alla stagione fredda l’idea di piatto unico in insalata? Basta usare verdure cotte e legumi, più adatte alla stagione, e il gioco è fatto: perfetto mood da insalata autunnale!

In questa ricetta il forno è il protagonista: zucca, cavolfiore e ceci vengono cotti insieme, mentre la crema di tofu non necessita di nessuna cottura.
E’ un pranzo leggero e saziante, ad alto contenuto di carboidrati e di fibre, ma con un buon quantitativo di proteine: vorrei ricordare a questo proposito che i ceci NON sono una fonte di proteine pure, perchè per 100 gr forniscono ben 47 gr di carboidrati, e “solo” 20 gr di proteine. Niente di male, ma ricordiamocene nel comporre i nostri piatti cercando di inserire delle proteine extra, come tofu o tempeh, per avere un piatto unico completo 🙂

Questa insalata autunnale proteica, buona da gustare tiepida, è perfetta per portare in tavola il calore e i colori dell’autunno in chiave vegana e salutare.
Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartarecipe 🙂
Insalata autunnale proteica
Ingredienti per 2 persone
1 cavolfiore piccolo
330gr di zucca delica
240gr di ceci cotti
1 cucchiaino di paprika affumicata
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di origano
2 cucchiai di olio
sale q.b.
pepe q.b.
Ingredienti per la salsa di tofu240gr di tofu vellutato
15gr di salsa tahina
succo di 1/2 limone
1 cucchiaio di lievito alimentare
sale q.b.
pepe q.b.
1-2 cucchiai di acqua
2 cucchiaini di senape
Procedimento
- Lavate il cavolfiore e tagliatelo in cimette.
- Pulite la zucca, togliete la buccia e tagliatela a dadini.
- Disponete le cime del cavolfiore e la zucca su una teglia ricoperta da carta forno e aggiungete i ceci cotti e scolati.
- Condite con la paprika, la curcuma, l’origano, l’olio, il sale e il pepe. Mescolate tutto per far insaporire e infornate a 180° per 30 minuti.
- Prendete il tofu vellutato, la salsa tahina, il succo di mezzo limone, il lievito alimentare, la senape, un pizzico di sale e pepe e frullate tutto fino a creare una crema omogenea. Aggiungete poca acqua alla volta a seconda della consistenza che desiderate ottenere.
- Servite cavolfiore, zucca e ceci sulla crema di tofu vellutato.