A dicembre ho fatto un viaggio meraviglioso alle Maldive e non vedevo l’ora di portavi una ricetta di viaggio a tema! Ma prima di entrare nel vivo in cucina con la ricetta del Kiru Boakibaa, lasciate che vi spieghi perché vale così tanto la pena andare alle Maldive.
Io credo che questo è un viaggio da fare almeno una volta nella vita, ma perché?
Ovviamente la risposta è che il mare è stupendo. E si lo so che anche in Italia ci sono spiagge bellissime, lo so benissimo perché per esempio sono un’amante della Sardegna e ci sono stata diverse volte. Ma il mare delle Maldive è diverso, con splendide barriere coralline e tantissima vita marina. Anche nella spiaggia più sfigata potete immergervi e trovare cose meravigliose.
Inoltre sapete che le Maldive sono un paradiso terrestre raggiungibile davvero da tutti? Il punto è che un viaggio alle Maldive può essere costosissimo, ma può essere anche molto economico se decidete di alloggiare in una guest house come abbiamo fatto noi. Quello che costa di più sono le escursioni in loco, ma sono soldi ben spesi per delle esperienze favolose.

Io torno qui da voi con una ricetta a tema: Kiru Boakibaa, un tipico dolce maldiviano a base di cocco.
La ricetta originale prevede l’uso di riso macinato, io vi condivido la versione più semplice e veloce con l’utilizzo dell’amido di mais. Quando preparerete questa ricetta, aggiungete più zucchero se lo preferite più dolce.

Questo veloce budino al latte di cocco fatto con amido di mais non ha niente a che vedere con il tradizionale Kiru Boakibaa fatto con riso macinato ammollato. Tuttavia, è gelatinoso, liscio, leggero e molto rinfrescante.
Prova questa ricetta e mettila su Instagram con il tag @healthy_barta + #healthybartarecipe 🙂
Kiru Boakibaa
Ingredienti
400ml di acqua
240ml di latte di cocco
450gr di amido di mais
8 pezzi di raanbaa (foglia di pandano)
1 stecca di cannella
10 pezzi di cardamomo
120gr di zucchero
olio di cocco q.b.
cocco grattugiato (facoltativo)
Procedimento
- Preparate un contenitore 20x15cm strofinando un po’ di olio di cocco sulla superficie.
- In un pentolino mettete l’acqua con il raanbaa, il cardamomo e la stecca di cannella. Lasciate sobbollire a fuoco basso finché il contenuto non si riduce di circa la metà. Quando si è ridotto il liquido spegnete in fornello e lasciate raffreddare un pò.
- Una volta raffreddato un pò togliete le spezie dall’acqua. Aggiungete il latte di cocco e lo zucchero e mescolate. Poi aggiungete l’amido di mais e mescolate bene.
- Mettete il pentolino di nuovo sul fuoco e cuocete a fuoco basso mescolando continuamente finché il composto non si addensa. Quando si addensa, sentirete una certa resistenza mentre mescolate e il composto avrà anche una bella lucentezza.
- Una volta addensato spegnete il fornello, versate il composto nella teglia precedentemente oleata. Livellate la superficie del composto con l’aiuto di una spatola e lasciatelo raffreddare completamente.
- Una volta raffreddato ponetelo in frigo per almeno 1 ora. Quando si è solidificato tagliatelo a quadrati.
- Se volete potete servirlo con una spolverata di cocco grattugiato.